Gli oligoelementi dell’inverno: rame/ oro / argento
Secondo la medicina cinese, quali sono gli oligoelementi dell’inverno, che possono sostenere il nostro equilibrio in questa stagione? In due
Leggi il seguitoSecondo la medicina cinese, quali sono gli oligoelementi dell’inverno, che possono sostenere il nostro equilibrio in questa stagione? In due
Leggi il seguitoTi è mai capitato di sentire gambe e braccia senza forza? Fare fatica a camminare o a fare le scale,
Leggi il seguitoLa freddolosità a mani e piedi è un problema molto comune, soprattutto nel mondo femminile o nelle persone anziane. In
Leggi il seguitoLe ossa in medicina cinese vengono classificate tra i cosiddetti “visceri straordinari”. Visceri (fu) ordinari e visceri straordinari in breve
Leggi il seguitoIl testo più classico della medicina cinese, il Suwen dello Huangdi Neijing (in italiano, le Domande semplici del Classico dell’Imperatore
Leggi il seguitoChe cos’è il qi originario Yuanqi? Si tratta di una forma di qi (“energia”) innata, che origina al momento del
Leggi il seguitoImmaginate di cogliere un frutto maturo. Perfettamente maturo. Esattamente nel momento in cui, in un certo senso, esprime al massimo
Leggi il seguito精 jing. Raffinato, perfetto, eccellente, essenza: in medicina tradizionale cinese essenza vitale. A sinistra mi “riso”, a destra qing fonetico.
Leggi il seguitoLa medicina cinese considera l’essere umano come un microcosmo, all’interno del quale esiste un’ampia rete di relazioni che rendono possibili
Leggi il seguito