Le vampate di calore viste dal punto di vista energetico
Le vampate di calore (anche dette caldane) sono una manifestazione tipica di quella che viene definita “sindrome menopausale”. Nonostante siano
Leggi il seguitoLe vampate di calore (anche dette caldane) sono una manifestazione tipica di quella che viene definita “sindrome menopausale”. Nonostante siano
Leggi il seguitoQuando parliamo di utero in medicina cinese facciamo riferimento a una categoria speciale: quella dei visceri straordinari. Si tratta di
Leggi il seguitoL’EFFICACIA DELLA DIGITOPRESSIONE NELLA GESTIONE DEL DOLORE IN TRAVAGLIO: UNO STUDIO SEMI-SPERIMENTALE Francesca Clementi, Tesi di laurea in Metodologia della Ricerca in Ostetricia
Leggi il seguitoL’infertilita in Medicina Tradizionale Cinese, Grassi Carla, Tesina corso di TUINA anno scolastico 2007/2008, Scuola di agopuntura tradizionale della città di Firenze La
Leggi il seguitoLa sterilità femminile in medicina tradizionale cinese (tesina di BACCETTI Sonia) La tesi concentra l’attenzione sul tema della sterilità femminile sia
Leggi il seguitoLa tesina è dedicata alla menopausa e al suo significato simbolico oltre che fisiologico. La tesina dedica una prima parte
Leggi il seguitoCome spiegato nella prima parte dell’articolo, in medicina cinese la fisiologia della donna è basata sul ciclo lunare e, quindi,
Leggi il seguitoLa fisiologia femminile in medicina cinese è studiata da millenni: un approccio che evidenzia ritmi e potenzialità utili per integrare
Leggi il seguitoIl trattamento del carcinoma alla mammella in Medicina Cinese Classica Valeria Sansone La medicina cinese classica offre un sistema di
Leggi il seguitoRosa Brotzu**, Giuliana Franceschini**, Valerio Sansone** Carlo Di Stanislao*, Le donne nella medicina cinese, con divagazioni “La condizione della donna nella
Leggi il seguito