Il qi del corpo umano è uno solo o sono tanti?
“Il 气 qi del corpo umano è unico”
“I vari tipi di qi del corpo umano sono classificati e suddivisi a seconda della loro distribuzione, origine e funzione“
Queste due affermazioni classiche della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), apparentemente contraddittorie, sono vere entrambe, come spesso accade nel pensiero cinese, che non è sicuramente figlio del principio di non contraddizione…
Supponiamo che si parli del sig. Chen.
Indubbiamente il sig. Chen è un individuo, una persona individuale, unica, però…
- chi lo ha conosciuto nel suo ambulatorio dirà che il sig. Chen è un medico
- chi lo ha conosciuto in un viaggio in Cina dirà che è un cinese
- chi lo ha conosciuto in palestra dirà che è un istruttore di difesa personale
- chi lo ha conosciuto a casa sua dirà che è un ottimo cuoco e si occupa di nutrire la famiglia
- chi lo ha sentito cantare dirà che è un cantante che gestisce bene le sue doti innate di intonazione ed emissione vocale
e così via.
Lo stesso si può dire del qi:
- se lo voglio descrivere in quanto responsabile della mia genetica, lo definirò yuanqi
- se ne osservo le capacità di difendermi dalle aggressioni esterne, lo chiamerò weiqi
- se lo descrivo in quanto capace di nutrire gli organi e tutto il corpo lo chiamerò yingqi
- se ne parlo come il responsabile della forza della circolazione di qi e sangue a partire del petto e dalla costituzione ne parlerò come zongqi.
Ma queste differenziazioni sono come quelle che faccio del sig. Chen, individuo unico come il qi del corpo umano che è unico, ma con molti ruoli e interessi.
Più a lungo lo studierò meglio lo conoscerò.
Autore: Vito Marino, medico agopuntore
Gli originali delle immagini utilizzate in questo articolo sono qui: link1, link2, link3
Ted J. Kaptchuk, Medicina cinese, fondamenti e metodo, red! edizioni
Stai iniziando lo studio della medicina cinese o vorresti farlo?
Leggi la nostra recensione dei principali manuali di teoria della medicina cinese: 4 libri per iniziare a conoscere la medicina cinese.